s

Estero
Nuova ondata di arresti in Turchia in vista del 1 maggio
30-04-2025, 17:13
AGI - La polizia turca ha effettuato nuovi raid questa mattina nelle città di Istanbul, nella capitale Ankara e a Smirne. Decine gli arrestati, tutti accusati di aver lanciato appelli e organizzato cortei che sfidano i divieti del Ministero degli Interni relativi ai festeggiamenti della giornata del Primo Maggio, festa dei lavoratori. A Istanbul, dove ieri sono state arrestate 76 persone, stamattina sono stati spiccati altri 30 ordini di arresto: 8 persone sono finite in manette per aver diffuso un video appello che invita a sfidare le autorità' a Piazza Taksim, altre 14 per aver lanciato messaggi provocatori, 8 sono attualmente i ricercati. Nella capitale Ankara sono stati effettuati 16 arresti per presunti legami con l'organizzazione brigatista rivoluzionaria THKP-C. A Smirne, storica roccaforte dell'opposizione, attivisti e studenti sono finiti in manette questa mattina per messaggi provocatori. In base a quanto reso noto dall'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, risalente al 19 marzo scorso, a oggi, 60 persone sono state arrestate per aver preso parte a manifestazioni non autorizzate, oltre a 41 presunti membri di organizzazioni brigatiste rivoluzionarie come la già citata THKP-C, costola dell'altro gruppo DHKP-C, che anche negli ultimi anni ha rivendicato atti terroristici in Turchia. Le operazioni sono scattate in seguito all'ennesimo divieto a festeggiare la Festa dei Lavoratori nella centralissima e simbolica Piazza Taksim. Una decisione presa dalla prefettura di Istanbul, la replica di quanto avvenuto negli anni passati. Al contrario il governo vuole che le manifestazioni abbiano luogo in un'apposita area eventi della metropoli sul Bosforo. Una regola che diverse organizzazioni di lavoratori, sindacati e partiti di opposizione non accettano proprio per il grande significato simbolico rivestito da Piazza Taksim.
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Guarda anche
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40