s

Estero
Pikachu diventa mascotte della protesta anti-Erdogan
28-03-2025, 16:46
AGI - Da icona dei Pokemon a mascotte della protesta anti-Erdogan: spopolano in rete le immagini di un gigantesco pupazzo di Pikachu che sfila con centinaia di persone contro l'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu. Durante la quinta notte di manifestazioni ad Antalya, nota località turistica della costa meridionale turca, uno dei manifestanti è sceso in piazza con un costume del giallo e paffuto Pokemon. Una presenza che ha finito inevitabilmente per attirare l'attenzione non solo degli altri dimostranti, ma anche della polizia. Pikachu: star della protesta Così Pikachu è diventato la star della protesta, subissato da richieste di selfie non solo dagli altri manifestanti, ma anche da alcuni agenti in servizio. Non tutti però hanno apprezzato. In diversi video si vede Pikachu fuggire da una carica della polizia a gran velocità nonostante l'ingombrante costume, un po' come il vero personaggio dei Pokemon, che - come si legge sul sito ufficiale - "quando si arrabbia, libera subito l'energia accumulata nelle guance". Immagini virali La trovata è diventata definitivamente virale. La foto del Pokemon in posa plastica in mezzo agli scontri, tra il fumo dei lacrimogeni, ha fatto il giro del web, e in tanti l'hanno candidata a miglior foto del 2025. I media governativi invece l'hanno bollata come prodotto dell'intelligenza artificiale. Creatività nelle proteste Quello del pupazzo Pikachu non è stato l'unico tocco di creatività alle proteste che proseguono da giorni. È diventata virale anche la proposta di matrimonio fatta da un manifestante alla fidanzata a pochi passi dalla polizia, coronata da un sì. Così come il derviscio rotante che in abito tradizionale e maschera antigas ha danzato accanto agli agenti. Tutti modi poetici per far conoscere al mondo la rabbia di un Paese contro il suo governo.
CONTINUA A LEGGERE
31
0
0
Guarda anche
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40