s

Sport
Prima vittoria per l'Italrugby al 6 Nazioni
11-02-2025, 11:18
AGI - Un'Italia ordinata, anche se poco brillante, ha conquistato la prima vittoria allo stadio Olimpico di Roma. Davanti a 60mila spettatori e sotto una pioggia costante, gli azzurri del c.t. Gonzalo Quesada hanno riscattato la sconfitta in Scozia all'esordio e hanno bissato la vittoria a Cardiff dello scorso anno. Per i dragoni di Warren Gatland, umiliati in Francia nella prima giornata, è la quattordicesima sconfitta consecutiva con lo spettro del cucchiaio di legno. Gli azzurri replicano invece il successo di un anno fa a Cardiff: mai nella storia l'Italia aveva vinto due match di fila con il Galles. Al sesto minuto un fuorigioco gallese permette a Tommy Allan di andare per i pali e sbloccare il risultato. Dopo il pareggio di Ben Thomas sul piazzato per il fallo in ruck degli azzurri al 20mo la prima svolta: gli azzurri dominano una mischia e Paolo Garbisi con una finta salta un avversario e calcia un grubber in area di meta con Ange Capuozzo che riesce a schiacciare. Poi Allan trasforma da posizione molto angolata. Sempre Allan trasforma al 29mo (tenuto su Lorenzo Cannone) guadagna un tenuto all'altezza dei 10 metri e al 33mo portando l'Italia al riposo avanti 16-3.Nella ripresa gli azzurri non approfittano delle difficoltà gallesi: tra il 52mo e il 54mo Allan sbaglia due punizioni e al 59mo sbatte sulla traversa il calcio da 50 metri tentato da Page-Relo. Subito dopo i dragoni perdono Josh Adams, ammonito perchè nel tentativo di placcare va dritto sulla testa di Garbisi. L'Italia però limita a una punizione trasformata al 61mo da Allan e al 69mo incassa la metà: touche a 5 metri, maul che avanza e tuffo in meta di Aaron Wainwright. Per fortuna degli azzurri la trasformazione di Dan Edwards finisce sul palo. Al 74mo altra punizione per l'Italia e Allan torna a far centro per il 22-8. Il Galles torna però non si arrende: giallo per Marco Riccioni e alla touche seguente, altra infrazione e arrivano la meta tecnica e un altro giallo per Dino Lamb. Il Galles ha anche l'ultimo possesso per cercare il pareggio, ma il tenuto conquistato da Manuel Zuliani assicura un successo tanto prezioso quanto sofferto. Oltre 60mila persone al Terzo Tempo Village con Carl Brave Sugli spalti dello stadio romano, lo spettacolo delle due tifoserie mescolate e in armonia secondo lo spirito sportivo che caratterizza il Rugby, ha fatto da cornice al primo match "in casa" degli azzurri. Grande consenso di pubblico ha riscosso anche l'iniziativa del Peroni Nastro azzurro Terzo Tempo Village. Un evento attesissimo dagli appassionati di rugby, che ha registrato ben oltre 60.000 accessi al villaggio nel corso della giornata, confermando il crescente entusiasmo attorno a questa competizione internazionale. Si tratta di un appuntamento diventato ormai unico e non solo, perché rappresenta a pieno lo stile italiano: un evento che unisce la tipica ospitalità - fatta di buon cibo, buona musica e birra - ai valori di convivialità e condivisione, che caratterizzano questo sport. All'interno del Village è stata anche allestita un'area speciale dedicata alla Federazione Italiana Rugby, con l'esposizione di maglie, altri pezzi iconici e memorabilia della Federazione per celebrare i 25 anni di partecipazione dell'Italia al Torneo Sei Nazioni. L'evento è stato accompagnato dall'intrattenimento offerto da RDS, e dalla bella esibizione di Carl Brave, cantautore, rapper e produttore romano tra i più noti della scena musicale contemporanea, che si è esibito in concerto dando al villaggio il giusto ritmo coinvolgente post match. Per le prossime partite "in casa" dell'Italia, 23 febbraio e 15 marzo, sono attesi rispettivamente gli Eiffel 65 e Salmo. "Il legame tra Peroni Nastro Azzurro e lo sport - ha detto all'AGI Viviana Manera, marketing director di Peroni - nasce dalla condivisione di valori profondi come spirito di squadra, condivisione e rispetto, elementi che caratterizzano sia il mondo dello sport sia l'identità del brand. Da quasi 20 anni, Peroni Nastro Azzurro è partner della Federazione Italiana Rugby, unendo i tifosi in momenti di festa e socialità attraverso il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village, simbolo dello spirito inclusivo e della passione che anima questo sport. Anche per questa edizione, infatti, si riconferma il luogo dove vivere esperienze uniche grazie al piacere di stare insieme. E' un appuntamento diventato ormai iconico per tutti gli appassionati di Rugby, e non solo, perché rappresenta a pieno lo stile italiano. Un evento che unisce la tipica ospitalità fatta di buon cibo, buona musica e ottima birra, ai valori di convivialità e condivisione, che caratterizzano questo sport". E Peroni ha in serbo anche Ferrari: "Nel 2024 - ha aggiunto Manera - il legame tra Peroni Nastro Azzurro 0.0% e lo sport si è rafforzato con l'annuncio della partnership con Scuderia Ferrari HP. Guardando al futuro, il brand continuerà a creare contenuti esclusivi mettendo sempre al centro i tifosi, i veri protagonisti della passione sportiva. E' una partnership pluriennale che prosegue anche nel 2025 e che siamo orgogliosi di portare avanti per offrire ai fan esperienze uniche ed esclusive. Questa collaborazione si inserisce nella volontà del brand di connettersi sempre più al pubblico, trasformando ogni gara e ogni momento in un'occasione di condivisione e celebrazione". L'edizione del Sei Nazioni di quest'anno, "si conferma un'edizione da record grazie al pubblico che partecipa sempre con grande entusiasmo. La novità rispetto allo scorso anno - ha concluso Manera - certamente il presidio di brand su tutte le partite della Nazionale: per questa edizione 2025 infatti, l'Italia giocherà in casa, a Roma, 3 volte. Questa è stata per noi l'occasione per rafforzare la nostra presenza sui 3 match e poter quindi offrire al pubblico un palinsesto ricco di appuntamenti musicali da non perdere. Ci aspettano infatti le prossime date con Eiffel 65 il 23 febbraio e Salmo il 15 marzo".
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Corriere dello Sport

Sei Nazioni, che attesa per Italia-Francia: all'Olimpico suonano gli Eiffel 65!
Libero Quotidiano

Galles ko 22-15, primo centro dell'Italrugby al Sei Nazioni
Libero Quotidiano

Birra Peroni a Rimini: innovazione e qualità premium per il 2025
Agi
Ieri, 22:38