s

Cronaca
Scoperto il legame tra la lunghezza dei pollici e il cervello
Oggi 29-08-25, 02:19
AGI - Coloro che hanno i pollici lunghi potrebbero essere anche più intelligenti. Uno studio delle Università di Reading e Durham hanno scoperto un legame tra le dimensioni del cervello e quelle del pollice in 95 specie di primati, tra cui l'uomo. I risultati, pubblicati sulla rivista Communications Biology, mostrano che in tutte le specie più lungo è il pollice, più grande è il cervello. Secondo i ricercatori, pollici e cervello sono probabilmente cresciuti di pari passo nel corso dell'evoluzione dei primati in milioni di anni. Evoluzione di Cervello e Abilità Manuali Quindi, man mano che i primati hanno sviluppato migliori capacità manuali per maneggiare gli oggetti, il loro cervello è dovuto crescere per elaborare e utilizzare queste nuove abilità in modo efficace. "Man mano che i nostri antenati imparavano a raccogliere e manipolare gli oggetti, il loro cervello ha dovuto svilupparsi per poter gestire queste nuove abilità", afferma l'autrice principale dello studio, Joanna Baker: "Queste capacità sono state perfezionate nel corso di milioni di anni di evoluzione del cervello". Nell'ambito dello studio i ricercatori hanno condotto un'analisi di 95 specie di primati, tra cui anche gli esseri umani moderni ed estinti, nonché altri primati moderni ed estinti. Tra i primati moderni che hanno preso parte allo studio figurano scimpanzé, gorilla, scimmie, lemuri, uistiti, babbuini e oranghi. Coerenza della Relazione tra Pollice e Cervello "Abbiamo trovato il collegamento in tutte le specie", spiega Baker al Daily Mail: "Ciò significa che la relazione è coerente in tutte le specie, compresi i primati più noti, compresa la nostra specie".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0