s
Estero
Sfarzo faraonico al Cairo: il mondo celebra l’inaugurazione del Grande Museo Egizio
Oggi 01-11-25, 02:51
AGI - Si preannuncia alquanto sfarzosa la cerimonia di apertura domani al Cairo del Grande Museo Egizio di Giza. A quanto riferito dal portavoce della Presidenza, Mohamed al Shenawy, prenderanno parte all'inaugurazione una quarantina di capi di Stato, re e principi, oltre a delegazioni di altri quaranta Paesi tra cui l'Italia. Nell'elenco figurano "re, regine, principi ereditari e membri delle famiglie reali di Belgio, Spagna, Danimarca, Giordania, Bahrain, Oman, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Lussemburgo, Monaco, Giappone e Thailandia". Attesi anche "i presidenti di Gibuti, Somalia, Palestina, Portogallo, Armenia, Germania, Croazia, Cipro, Albania, Bulgaria, Colombia, Guinea Equatoriale, Repubblica Democratica del Congo, Ghana, Eritrea e il Sovrano Militare Ordine di Malta, nonché il capo del Consiglio presidenziale della Libia e il capo del Consiglio dello Yemen". I primi ministri e le delegazioni internazionali In ordine protocollare, parteciperanno anche i primi ministri di Grecia, Ungheria, Belgio, Paesi Bassi, Kuwait, Libano, Lussemburgo e Uganda. Delegazioni parlamentari o ministeriali arriveranno poi da Uzbekistan, Azerbaigian, Algeria, Qatar, Marocco, Tunisia, Svizzera, Svezia, Finlandia, Slovacchia, Austria, Regno Unito, Francia, Città del Vaticano, Malta, Romania, Russia, Irlanda, Serbia, Turchia, Italia, Singapore, India, Kirghizistan, Cina, Sri Lanka, Pakistan, Zambia, Angola, Costa d'Avorio, Camerun, Sud Africa, Gabon, Ciad, Kenya, Ruanda, Togo, Brasile, Canada e Stati Uniti parteciperanno con una rappresentanza ministeriale o parlamentare di alto livello. Dimensioni e storia del GEM Il GEM, la cui costruzione è iniziata più di 20 anni fa, occupa una superficie di 500.000 metri quadrati, il doppio rispetto al Museo del Louvre e due volte e mezzo di più del British Museum. La straordinaria collezione del museo Il museo, a poca distanza dalle piramidi di Giza, ospiterà una straordinaria collezione di oltre 100.000 reperti, che vanno dalla preistoria all'epoca romana. Tra i più importanti, la colossale statua di Ramsete II, spostata dall'omonima piazza del Cairo al grande atrio del museo. Alta 12 metri e pesante 83 tonnellate, è stata realizzata 3.200 anni fa. Fu scoperta nel 1820 dall'esploratore ed egittologo genovese Giovanni Battista Caviglia nel Grande Tempio di Ptah, vicino a Menfi, la capitale dell'Egitto durante l'Antico Regno. Nel foyer del museo sono state collocate anche le statue di Tolomeo II e Arsinoe II. Il tesoro di Tutankhamon In un'apposita galleria che da sola occupa 7.000 metri quadrati è stato sistemato l'intero tesoro di Tuthankhamon, il corredo aureo della celebre tomba del faraone bambino (1341-1323 a.C.) scoperta dall'archeologo inglese Howard Carter nel 1922, composto da oltre 5.500 pezzi.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
