s

Estero
Shigeru Ishiba si dimette, crisi politica in Giappone
Oggi 07-09-25, 11:48
AGI - Il premier giapponese Shigeru Ishiba si è dimesso. Lo riferisce il quotidiano giapponese Asahi Shimbun. Il partito Ldp di Ishiba era uscito sconfitto alle ultime elezioni parlamentari. Mentre l'emittente pubblica Nhk ha riferito che la decisione è motivata dalla volontà di Ishiba di evitare divisioni nel partito, per Asahi Shimbun il premier non ha più potuto resistere alle crescenti richieste di dimissioni. La notizia è arrivata poco dopo dallo stesso premier con l'annuncio formale: "Ho deciso di dimettermi dalla carica di presidente del Partito Liberal Democratico", ha detto nel corso di una conferenza stampa convocata d'urgenza. Perdita della maggioranza parlamentare A luglio il partito liberal democratico aveva perso la maggioranza anche nella Camera Alta del parlamento, dopo che nell'autunno del 2024 era finito in minoranza nella Camera Bassa. Nonostante la batosta, Ishiba ha fatto a lungo muro sull'ipotesi di lasciare citando la necessità di un governo saldo per affrontare una difficile contingenza economica. Anche cinque giorni fa, al momento quando si era dimesso il segretario dell'Ldp, Hiroshi Moriyama. Pressioni e proteste interne "Quasi un decimo dei lavoratori, circa sette milioni di persone, vive al salario minimo o quasi. Prenderò le decisioni appropriate al momento opportuno. Ma prima di tutto, credo di dover dedicare tutti i miei sforzi a realizzare ciò che la gente vuole veramente che io realizzi", aveva detto. Ma la valanga delle proteste nel partito non si è fermata e avrebbe finito per costringerlo a un passo indietro.
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0