s

Cronaca
Spazio, Webb 'cattura' per la prima volta le aurore di Nettuno
27-03-2025, 01:07
AGI - Per la prima volta, il telescopio spaziale James Webb della Nasa/Esa/Csa ha catturato una brillante attività aurorale su Nettuno. Le aurore si verificano quando particelle energetiche, spesso provenienti dal Sole, rimangono intrappolate nel campo magnetico di un pianeta e alla fine colpiscono l'atmosfera superiore. L'energia rilasciata durante queste collisioni crea il caratteristico bagliore. Queste osservazioni sono state ottenute come parte delle Guaranteed Time Observations nel programma 1249. I risultati del team sono stati pubblicati su Nature Astronomy. Indizi di attività aurorale In passato, gli astronomi hanno visto allettanti indizi di attività aurorale su Nettuno. Tuttavia, l'imaging e la conferma delle aurore su Nettuno sono sfuggiti a lungo nonostante le rilevazioni riuscite su Giove, Saturno e Urano. Nettuno era il pezzo mancante del puzzle quando si trattava di rilevare aurore sui pianeti giganti del nostro sistema solare. Ora, la sensibilità del vicino infrarosso di Webb ha osservato il fenomeno. I dati sono stati ottenuti nel giugno 2023 utilizzando lo spettrografo vicino all'infrarosso di Webb. Caratterizzazione dell'atmosfera Oltre all'immagine del pianeta, gli astronomi hanno ottenuto uno spettro per caratterizzare la composizione e misurare la temperatura dell'atmosfera superiore del pianeta (ionosfera). La rivoluzionaria rilevazione delle aurore di Nettuno aiuterà a comprendere come il campo magnetico di Nettuno interagisce con le particelle che si diffondono dal Sole verso le zone più remote del nostro sistema solare, aprendo una finestra completamente nuova sulla scienza atmosferica dei giganti di ghiaccio.
CONTINUA A LEGGERE
30
0
0
Guarda anche
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40