s

Estero
Spesa militare, aumento record dai tempi della Guerra Fredda
Oggi 28-04-25, 07:44
AGI - La spesa militare globale nel 2024 ha visto il suo più grande aumento dalla fine della Guerra Fredda, raggiungendo i 2,7 trilioni di dollari a causa delle guerre e dei conflitti in corso in tutto il mondo. Lo rileva il rapporto 2025 dello Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI). Aumento della spesa militare globale La spesa militare è aumentata del 9,4% nel 2024 - il decimo anno consecutivo di aumento - rispetto al 2023. "Questo testimonia davvero le forti tensioni geopolitiche", ha detto Xiao Liang, ricercatore del programma "Spese militari e produzione di armi" di SIPRI. "È un dato senza precedenti. Si tratta del più grande aumento dalla fine della Guerra Fredda". Più di 100 paesi hanno aumentato i loro bilanci per la difesa lo scorso anno, sottolinea il rapporto. Impatto socio-economico e politico Il conto elevato avrà anche "un profondo impatto socio-economico e politico", ha detto Liang, perché "i paesi devono fare compromessi nelle loro scelte di bilancio". Ad esempio, molti paesi europei hanno tagliato altre voci di bilancio, come gli aiuti internazionali, per finanziare l'aumento delle risorse dedicate all'esercito, o hanno preso in considerazione l'aumento delle tasse o l'indebitamento. Spesa militare in Europa L'Europa, Russia compresa, è la regione che ha messo più mano alle tasche: la spesa militare è balzata del 17%, raggiungendo i 693 miliardi di dollari. Spesa militare della Russia e dell'Ucraina La Russia ha speso 149 miliardi di dollari per le sue forze armate nel 2024, con un aumento del 38% su base annua, il doppio rispetto al 2015. Il bilancio militare dell'Ucraina, invasa dalla Russia, è aumentato del 2,9% a 64,7 miliardi. Sebbene ciò rappresenti solo il 43% dell'equivalente dei mezzi russi, Kiev ha registrato il carico militare più alto al mondo, con il 34% del suo PIL dedicato alla difesa. Spesa militare della Germania La spesa militare della Germania è aumentata del 28% a 88,5 miliardi di dollari e ha detronizzato l'India come quarta più grande al mondo. "Per la prima volta dalla sua riunificazione, la Germania è diventata il principale contributore alla difesa nell'Europa centrale e occidentale", ha detto Xiao Liang. Spesa militare degli Stati Uniti Gli Stati Uniti, il più grande paese al mondo in termini di spesa militare, hanno aumentato il loro budget del 5,7% nel 2024, raggiungendo i 997 miliardi di dollari, ovvero il 37% della spesa globale e il 66% di quella dei paesi membri della NATO. I 32 membri dell'Alleanza Atlantica, impegnati in una dinamica di riarmo alla luce di un possibile disimpegno americano, hanno tutti aumentato considerevolmente questa voce di spesa. Nel 2024, 18 dei 32 Paesi hanno raggiunto l'obiettivo del 2% del PIL dedicato alla spesa militare, senza precedenti dalla fondazione della NATO, secondo il ricercatore. Nei prossimi anni ci si aspettano massicci progetti di acquisizione nell'industria degli armamenti. Scenari La spesa militare globale nel 2024 ha raggiunto livelli senza precedenti, riflettendo le forti tensioni geopolitiche e avendo un impatto significativo sulle scelte di bilancio dei paesi. L'Europa, la Russia, l'Ucraina, la Germania e gli Stati Uniti sono tra i principali contributori a questo aumento, con implicazioni socio-economiche e politiche che continueranno a evolversi nei prossimi anni.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0