s

Cronaca
Stamattina fumata nera, oggi altri due scrutini. Il cardinale Re: "Auspico che stasera sia bianca"
Oggi 08-05-25, 16:41
AGI - Ancora una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina. Dovrebbe essere il terzo voto da parte dei 133 cardinali raccolti in Conclave. Ieri la votazione è andata per le lunghe, oggi i due voti sono stati più rapidi. La prossima votazione dovrebbe essere intorno alle 16 ed eventualmente dopo ce ne sarà anche una quinta. A piazza San Pietro intanto ci sono migliaia di fedeli in attesa di sapere chi sarà il 267esimo Pontefice. I cardinali sono 133, il quorum per una fumata bianca è di 89. Credits: Simona Zappulla/Agi Ieri è stata celebrata in San Pietro la messa Pro eligendo Romano Pontifice. "Il mondo di oggi attende molto dalla Chiesa per la salvaguardia di quei valori fondamentali, umani e spirituali, senza i quali la convivenza umana non sarà migliore né portatrice di bene per le generazioni future", ha sottolineato il decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re, nell'omelia. Il porporato ha esortato i cardinali a lasciare ogni "considerazione personale" e invocare lo Spirito Santo per l'elezione del Successore di Pietro, "atto di massima responsabilità" perché "l'elezione del nuovo Papa non è un semplice avvicendarsi di persone, ma è sempre l'Apostolo Pietro che ritorna". "Preghiamo perché Dio conceda alla Chiesa il Papa che meglio sappia risvegliare le coscienze di tutti e le energie morali e spirituali nella società odierna, caratterizzata da grande progresso tecnologico, ma che tende a dimenticare Dio". Nel pomeriggio sono poi cominciati i riti del Conclave con la processione dei cardinali dall'Aula Paolina alla Cappella Sistina. Dopo il canto delle Litanie con le invocazioni, il celebrante, il cardinale Pietro Parolin, ha intonato l'inno "Veni, creator Spiritus", l'invocazione solenne dello Spirito Santo. Dopo un momento di preghiera in silenzio, i cardinali hanno pronunciato il giuramento. Alla fine, il maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, monsignor Diego Ravelli, ha intimato l'"Extra Omnes" (Fuori tutti). E le porte della Sistina si sono chiuse. Il cardinale Re: "Spero di vedere stasera la fumata bianca" "Auspico di trovare questa sera tornando a Roma la fumata bianca. In un momento cruciale per la Chiesa, con il Conclave in corso, affido alla Madonna la mia preghiera: che lo Spirito Santo intervenga e soffi forte. Il mondo ha bisogno di un Papa che rafforzi la fede in Dio. In un'epoca di grande progresso tecnologico, abbiamo visto un indebolimento della spiritualità". Lo ha detto il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, a Pompei in occasione della tradizionale Supplica alla Madonna del Rosario, che si tiene ogni anno l'8 maggio e la prima domenica di ottobre. Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Agi
20:39