s

Estero
Tregua di Pasqua: Kiev accetta, ma con cautela
19-04-2025, 22:52
AGI - L'Ucraina rispetterà la tregua di Pasqua, annunciata in modo unilaterale dal presidente Vladimir Putin, ma avverte che risponderà in "modo speculare" alle azioni russe: "Silenzio col silenzio, colpi di artiglieria con colpi di artiglieria". Il monito è quello arrivato dal leader di Kiev, Volodymyr Zelensky, che davanti alla mossa a sorpresa dell'avversario - probabilmente volta a placare l'irritazione di Washington per la mancanza di progressi verso un accordo - non ha potuto tirarsi indietro. Per provare a "rivelare le vere intenzioni" del Cremlino, Zelensky ha, però, rilanciato: "Se un completo cessate il fuoco regge, l'Ucraina propone di estenderlo oltre il giorno di Pasqua, 20 aprile". "Trenta ore sono abbastanza per i titoli delle notizie", ha fatto notare Zelensky, "ma non per vere misure che costruiscano la fiducia. Trenta giorni, invece, darebbero una chance alla pace". All'indomani della minaccia esplicita del presidente Usa, Donald Trump, di abbandonare lo sforzo negoziale se Mosca e Kiev non arriveranno a un cessate il fuoco, in un incontro ben coreografato col capo di Stato maggiore, Valeri Gerasimov, Putin ha ordinato alle truppe russe di sospendere tutte le attività belliche fino alle 23 di domani (ora italiana), per "ragioni umanitarie". L'iniziativa è stata accolta da più parti come un "segnale" di Mosca all'amministrazione Trump, che ha iniziato a dare segni di insofferenza per la mancata risposta russa alla proposta di un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni, avanzata già il mese scorso dagli Usa. "Trenta ore sono poche", ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, "ma potrebbe essere un segnale distensivo. Mi auguro ci si possa fidare di Putin". La tregua rappresenterebbe la pausa più significativa nei combattimenti negli oltre tre anni di conflitto. I precedenti tentativi di stabilire un cessate il fuoco per Pasqua, nell'aprile 2022, e per il Natale ortodosso, nel gennaio 2023, erano entrambi falliti. "Valuteremo i fatti, non le parole", ha avvertito il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, invitando a non fidarsi della Russia. Anche Bruxelles ha accolto con estrema cautela la tregua di Pasqua. La Ue chiede a Mosca "azioni chiare per un cessate il fuoco duraturo", ha riferito la portavoce della Commissione europea, Anitta Hipper. "La Russia potrebbe fermare questa guerra in qualsiasi momento, se davvero lo volesse", ha aggiunto. In assenza di un meccanismo attendibile di controllo della tregua, ci si aspetta che le parti si accusino a vicenda di violazioni. Poco dopo l'annuncio di Putin, non solo un attacco di droni russi ha colpito la regione di Kherson, ma le sirene antiaeree sono scattate anche a Kiev.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Agi
09:59