s

Economia e Finanza
Trump: "Dazi più bassi a chi isola la Cina". La California fa causa al presidente Usa
16-04-2025, 18:52
AGI - L'amministrazione Trump intende utilizzare le trattative sui dazi per fare pressione sui partner commerciali statunitensi affinché limitino i loro rapporti economici con la Cina. Lo scrive il Wall Street Journal. Secondo il quotidiano - che cita fonti a conoscenza delle conversazioni - l'idea è quella di ottenere dai partner commerciali americani l'impegno di isolare l'economia cinese in cambio di una riduzione delle barriere commerciali e tariffarie imposte dalla Casa Bianca. Pechino: "Basta minacce, lo scontro non ci fa paura" La Cina ha dichiarato di "non aver paura" di una guerra commerciale con gli Stati Uniti, pur invitando al dialogo, in seguito ai commenti della Casa Bianca secondo cui spetta a Pechino sedersi al tavolo delle trattative. "Se gli Stati Uniti vogliono davvero risolvere la questione attraverso il dialogo e la negoziazione, devono smettere di esercitare pressioni estreme, di minacciare e ricattare e avviare invece discussioni con la Cina sulla base di uguaglianza, rispetto e reciproco vantaggio", ha affermato Lin Jian, portavoce del ministero degli Affari Esteri cinese, durante una conferenza stampa. La California fa causa a Trump Intanto il governatore della California, Gavin Newsom, ha intentato causa contro il presidente Donald Trump per aver utilizzato poteri di emergenza per promulgare unilateralmente tariffe globali radicali, che secondo lui hanno danneggiato le famiglie e le imprese californiane. La causa, che sarà depositata oggi davanti alla corte federale, sostiene che Trump non ha l'autorità di imporre dazi contro Messico, Cina e Canada, né una tariffa di base del 10% sulle importazioni dal resto del mondo, secondo un comunicato stampa del governo della California. "I dazi illegali del presidente Trump stanno creando il caos tra le famiglie, le imprese e l'economia della California, facendo salire i prezzi e mettendo a rischio posti di lavoro. Stiamo difendendo le famiglie americane che non possono permettersi di lasciare che il caos continui", ha dichiarato Newsom nel comunicato. Questi dazi, sostiene Newsom, stanno creando "danni immediati e irreparabili alla California, lo stato con la maggiore economia, produzione e agricoltura della nazione", in quanto "hanno interrotto le catene di approvvigionamento, aumentato i costi" e "inflitto miliardi di danni" allo stato.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Agi
11:17