s

Estero
Un sondaggio in Europa su Trump: è una minaccia alla sicurezza.
06-03-2025, 19:54
AGI. - Non tanto quanto Vladimir Putin, ma per la maggioranza dei cittadini dei quattro più grandi paesi europei Donald Trump è una minaccia alla pace e alla sicurezza in Europa. A rivelarlo è un sondaggio di YouGov sulle opinioni di italiani, britannici, francesi, spagnoli e tedeschi riguardo alle ultime vicende legate all'Ucraina. Se i più preoccupati per la linea adottata dal presidente Usa sono i cittadini britannici, meno negativi sono gli italiani, anche sul presidente russo, mentre al contrario non sembrano grandi fan del leader ucraino Volodymyr Zelensky. Secondo il sondaggio, Trump rappresenta una minaccia molto o abbastanza grave per il 58% degli italiani, il 69% dei francesi, il 74% dei francesi e dei tedeschi, il 75% degli spagnoli, il 78% britannici. Putin è invece considerato una minaccia molto o abbastanza grave dal 74% degli italiani, il 79% degli spagnoli e dei tedeschi, l'87% degli spagnoli e l'89% dei britannici. Per quanto riguarda la popolarità, testata da YouGov in soli quattro paesi e non in Germania, il presidente americano è ben visto soprattutto in Italia: piace al 27% degli italiani contro un 63% che non lo vede di buon occhio. Piace invece solo al 19% degli spagnoli e dei francesi, e al 15 per cento degli inglesi. Al contrario, non lo apprezza il 72% dei francesi, il 75% degli spagnoli e l'80 per cento dei britannici. In Italia Putin è apprezzato solo dal 14% degli intervistati contro il 77% che invece non ha un giudizio positivo, comunque meno che nel resto dei paesi in cui è stato fatto il sondaggio. In Spagna è l'89% per cento ad avere un'opinione negativa contro il 6%, in Francia le percentuali sono 82% di disapprovazione e 9% apprezzamento e in Gran Bretagna 89% disapprovazione e 4% apprezzamento. Ma a colpire è soprattutto la scarsa simpatia che riscuote Zelensky in Italia in confronto agli altri paesi. Solo il 34% ha un'opinione positiva del presidente ucraino, contro il 49% che non lo apprezza. Rovesciate le percentuali altrove: in Spagna 48% di approvazione e 31% di disapprovazione, in Francia 49% approvazione e 32% disapprovazione e in Gran Bretagna addirittura 71% di approvazione e 14% di disapprovazione. E questo si riflette anche sull'atteggiamento che andrebbe tenuto nei confronti di un accordo di pace che lasci alla Russia il controllo dei territori conquistati. Per il 30 per cento degli Italiani, l'Ucraina dovrebbe accettarlo comunque, pena il ritiro del sostegno militare, mentre la pensano così solo il 20 per cento dei francesi, il 16 per cento degli spagnoli e il 10 per cento dei britannici.
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0