s

Estero
Una sonda sovietica potrebbe rientrare sulla Terra dopo 53 anni
Oggi 10-05-25, 01:55
AGI - Il lander Cosmos 482, una vecchia sonda lanciata dall'ex Unione Sovietica, continua ad avvicinarsi alla Terra e dopo oltre mezzo secolo potrebbe rientrare in questi giorni. Lanciata verso Venere nel 1972 - senza però aver mai lasciato l'orbita terrestre - si prevede il suo rientro nell'atmosfera "tra il 7 e il 13 maggio", ha spiegato la Nasa sul suo sito web, sottolineando che "è possibile che la sonda (o parti di essa) sopravviva al rientro sulla Terra e raggiunga la superficie". Fattori incerti Ci sono tuttavia molti fattori incerti: Marco Langbroek, astronomo dell'Università di Delft, in Germania, avverte che trattandosi di una traiettoria di rientro lunga e poco profonda, "non si può escludere che la sonda si rompa o si disintegri ampiamente mentre passa attraverso l'atmosfera terrestre". Inoltre, aggiunge Langbroek, "trattandosi di un rientro incontrollato, attualmente non si può dire "con alcun grado di certezza quando e dove" avverrà'. Langbroek, su suoi social, ha anche affermato che la data più probabile è il 10 maggio, con un margine di errore di 1,5 giorni prima o dopo. Rischi e dimensioni Per l'astronomo - che da anni segue il caso di questa sonda sovietica - i rischi, "non sono particolarmente alti, ma nemmeno nulli", perché con una massa di poco inferiore ai 500 chili e una dimensione di 1 metro, sono "simili a quelli dell'impatto di un meteorite". Storia della sonda Negli anni, l'ex Unione Sovietica ha lanciato diverse sonde per studiare Venere, e anche il lancio di Cosmos 482 faceva parte di quel progetto. Il lancio avvenne il 31 marzo 1972 - pochi giorni dopo quello della sonda Venere 8 - ma fallì nel suo tentativo di sfuggire all'orbita terrestre bassa. Secondo i dati forniti dalla Nasa, il veicolo spaziale si è poi separato in quattro pezzi: due sono rimasti in orbita terrestre bassa e sono decaduti entro 48 ore, e gli altri (presumibilmente la sonda di atterraggio staccata e l'unità motore dello stadio superiore) sono entrati in un'orbita più alta.
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0