s

Estero
Universal Studios sbarca in Europa: il nuovo parco a Bedford
09-04-2025, 11:53
AGI - Universal Studios realizzerà il suo primo parco a tema europeo nel Regno Unito, precisamente a Bedford, sull'area della ex fornace di mattoni di Kempston Hardwick. Il governo britannico ha ufficializzato il progetto, destinato a trasformare completamente la zona e a creare circa 28.000 posti di lavoro prima dell'apertura prevista per il 2031. Secondo le stime di Universal Destinations and Experiences, il nuovo parco potrebbe accogliere 8,5 milioni di visitatori solo nel suo primo anno di attività. Il Primo Ministro Sir Keir Starmer, riporta la BBC, ha definito l'investimento da miliardi di sterline come un'opportunità straordinaria, in grado di portare Bedford “sulla scena globale” grazie alla creazione di uno dei più grandi parchi di intrattenimento d'Europa. Universal ha annunciato che circa l'80% dei posti di lavoro sarà occupato da persone residenti nel Bedfordshire e nelle zone limitrofe, consolidando l'impatto positivo sull'economia locale. La prima volta in Europa La compagnia, celebre per successi cinematografici come Minions e Wicked, è già presente con i suoi parchi a tema a Orlando, Los Angeles, Osaka, Sentosa e Pechino. Tuttavia, il progetto di Bedford sarà il primo in Europa completamente ideato e costruito da zero da Universal, distinguendosi dalle precedenti collaborazioni come quella con il resort PortAventura in Spagna. Inoltre, il nuovo parco a tema Universal Studios Bedford non si limiterà a celebrare le grandi creazioni hollywoodiane. Come sottolineato dalla Segretaria alla Cultura Lisa Nandy, il progetto mira anche a valorizzare l'eccezionale patrimonio culturale britannico, portando nel mondo icone come James Bond, Paddington Bear e Harry Potter. Secondo Nandy, il Regno Unito ha "tantissimo di cui essere orgoglioso" e il parco sarà anche una vetrina internazionale per le produzioni britanniche. Un aspetto particolarmente interessante del progetto riguarda l'adozione di tecnologie all'avanguardia, inclusa l'intelligenza artificiale, che sarà integrata per migliorare l'esperienza dei visitatori. La proposta di pianificazione dettagliata verrà presentata a breve al governo, mentre l'inizio dei lavori per la costruzione è previsto per il 2026. Universal punta a replicare i numeri straordinari raggiunti dai suoi parchi americani: nel 2023, Universal Orlando ha registrato 9,75 milioni di visitatori e Universal Hollywood 9,66 milioni, secondo il Theme Index Report. La risposta del territorio I residenti delle aree circostanti hanno accolto il progetto con entusiasmo: un sondaggio condotto tra oltre 6.000 persone e organizzazioni locali ha mostrato che il 92% sostiene pienamente l'iniziativa. Nonostante qualche preoccupazione sull'adeguatezza delle infrastrutture attuali, Universal ha confermato che migliorerà la stazione ferroviaria di Wixams, costruirà una nuova stazione sulla East West Rail e realizzerà nuove rampe di accesso dedicate alla A421, che aveva subito danni durante le recenti alluvioni. È stato approvato, inoltre, l'espansione del vicino aeroporto di Londra Luton, migliorando ulteriormente la connettività dell'area. Universal aveva già identificato Bedford come una location ideale proprio per la sua vicinanza a Londra e la facilità di collegamenti ferroviari e aeroportuali.
CONTINUA A LEGGERE
8
0
0