s
Estero
Ville, auto e jet privati. Che vita conduce Elon Musk?
Oggi 08-11-25, 09:46
AGI - Il capo di Tesla, Elon Musk, è da diversi anni una delle persone più ricche del mondo e di recente la sua ricchezza ha raggiunto livelli stratosferici quando è diventato il primo mezzo triliardario. Nonostante ciò, si legge sulla Bbc, Musk ha insistito nel dire di condurre uno stile di vita poco glamour. Nel 2021 ha dichiarato di vivere in una casa in Texas del valore di 50.000 dollari (43.000 euro). La sua ex compagna Grimes, con la quale ha due figli, ha dichiarato a Vanity Fair nel 2022 di non vivere la vita stravagante e lussuosa che molti pensano. "Bro non vive come un miliardario. A volte vive al di sotto della soglia di povertà", ha detto alla rivista. Una volta, ha raccontato, si è rifiutato di comprare un materasso nuovo, nonostante il lato di lei avesse un buco. Sebbene il suo alloggio quotidiano non sia così lussuoso come ci si potrebbe aspettare, è noto per la sua passione per le auto uniche, tra cui una che può trasformarsi in un sottomarino. Possiede anche una collezione di jet privati del valore di diversi milioni di dollari. E poi c'è stato quel piccolo sfizio nel 2022, quando ha acquistato Twitter per la modica cifra di 44 miliardi di dollari. Le ville di lusso che ha venduto Musk un tempo possedeva un portafoglio immobiliare impressionante. Nel 2019, il Wall Street Journal ha riportato che aveva speso 100 milioni di dollari per sette case in circa sette anni, la maggior parte delle quali a due passi l'una dall'altra nel prestigioso quartiere di Bel-Air, in California. Nel complesso, le proprietà vantavano piscine, campi da tennis, cantine, biblioteche privata e sale da ballo. Una di queste era una casa colonica un tempo di proprietà del leggendario attore di Willy Wonka, Gene Wilder. Ma nel 2020 Musk ha cambiato idea, twittando che avrebbe "venduto quasi tutti i suoi beni materiali" e che "non avrebbe posseduto alcuna casa". "Non ho bisogno di soldi. Mi dedico a Marte e alla Terra. Il possesso ti appesantisce e basta". Auto fuori dal mondo Mentre Musk non spende molto in immobili, le automobili sono un'altra cosa. In quanto proprietario di Tesla, non sorprende che possieda una vasta collezione di veicoli insoliti e, in alcuni casi, straordinari. Tra questi c'è una Ford Modello T, l'auto del XX secolo considerata il primo veicolo accessibile, che ha rivoluzionato l'industria automobilistica. Una Jaguar E-Type Roadster del 1967, che si dice Musk desiderasse fin da bambino; una McLaren F1 del 1997, che ha incidentato e per la cui riparazione ha speso un sacco di soldi prima di venderla; e una Tesla Roadster, che è stato il primo modello Tesla ad essere messo in vendita e che è stata lanciata nello spazio da Musk nel 2018. La più insolita, tuttavia, è la Lotus Esprit del 1976 guidata da James Bond nel film del 1977 La spia che mi amava. Nel film, l'auto, soprannominata Wet Nellie, potrebbe trasformarsi in un sottomarino. Musk l'ha acquistata all'asta nel 2013 per quasi 1 milione di dollari con l'obiettivo di rendere nuovamente realtà le sue capacità di trasformazione in sottomarino. Volare per andare al lavoro Musk ha ammesso che gli aerei sono un altro prodotto su cui è felice di spendere, ma insiste che ciò è dovuto alla sua dedizione al lavoro. "Se non prendo l'aereo, ho meno ore di lavoro", ha affermato nell'intervista TED del 2022. Tra i jet privati della sua collezione figurano diversi modelli Gulfstream, costati decine di milioni di dollari ciascuno. Li usa per spostarsi tra le sedi di SpaceX e Tesla negli Stati Uniti, nonché per i viaggi internazionali.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
