s

Estero
Von der Leyen, prestiti da 150 miliardi per investimenti nella difesa europea
04-03-2025, 09:57
AGI - "Nei vari incontri delle ultime settimane, l'ultimo dei quali a Londra, la risposta delle capitali europee è stata tanto clamorosa quanto chiara: siamo in un'era di riarmo e l'Europa è pronta ad aumentare massicciamente la spesa per la difesa, sia per rispondere all'urgenza di agire a breve termine e per sostenere l'Ucraina, sia per affrontare l'esigenza a lungo termine di assumerci maggiori responsabilità per la nostra sicurezza europea". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presentando alla stampa il suo piano RearmEurope per potenziare la difesa europea. Nuovo strumento prestiti da 150 miliardi per investimenti nella difesa "La seconda proposta sarà un nuovo strumento. Fornirà 150 miliardi di euro di prestiti agli Stati membri per investimenti nella difesa. Si tratta fondamentalmente di spendere meglio e spendere insieme", ha dichiarato la presidente della Commissione. "Parliamo di domini di capacità paneuropei come, ad esempio, la difesa aerea e missilistica, i sistemi di artiglieria, i missili e i droni, munizioni e i sistemi anti-drone, ma anche di rispondere ad altre esigenze, dalla mobilita' informatica a quella militare. Ad esempio, questo aiuterà gli stati membri a mettere in comune la domanda e ad acquistare insieme. E naturalmente, con questa attrezzatura, gli stati membri possono aumentare notevolmente il loro supporto all'Ucraina", ha aggiunto. Von der Leyen, attiviamo clausola nazionale Patto per difesa "La prima parte del piano Rearm Europe consiste nello sbloccare l'uso dei finanziamenti pubblici e della spesa per la difesa a livello nazionale. Gli Stati membri sono pronti a investire di più nella propria sicurezza, a condizione di avere lo spazio fiscale necessario. Dobbiamo quindi metterli in condizione di farlo, ed è per questo che proporremo di attivare la clausola di salvaguardia nazionale del Patto di stabilità e crescita", ha spiegato von der Leyen. "Questo consentirà agli Stati membri di aumentare significativamente le loro spese per la difesa senza attivare la procedura per disavanzo eccessivo. Se gli Stati membri aumentassero la loro spesa per la difesa in media dell'1,5% del Pil, ciò potrebbe generare uno spazio fiscale di quasi 650 miliardi di euro in un periodo di quattro anni", ha aggiunto. Von der Leyen, da Rearm Europe fino a 800 miliardi in difesa "L'Europa e' pronta ad assumersi le proprie responsabilità. Rearm Europe può mobilitare quasi 800 miliardi di euro in spese per la difesa per un'Europa sicura e resiliente". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando alla stampa. "Continueremo, naturalmente, a collaborare strettamente con i nostri partner nella Nato. Questo è un momento decisivo per l'Europa, e siamo pronti a fare un passo avanti", ha aggiunto. Von der Leyen, possibile uso dei fondi coesione per la difesa "Proporremo ulteriori possibilità e incentivi per gli Stati membri che decideranno se vorranno utilizzare i programmi della politica di coesione per aumentare la spesa per la difesa". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presentando alla stampa il suo piano RearmEurope per potenziare la difesa europea.
CONTINUA A LEGGERE
13
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Difesa Ue, Ursula von der Leyen presenta il piano Rearm Europe
Libero Quotidiano
