s

Boom vendita usato tra giovani, nuova forma di microeconomia
Oggi 07-10-25, 15:08
ANSA - di Alessandra Magliaro. Della moda di vendere e comprare second hand ossia cose usate come si diceva un tempo, si è parlato tante volte. Ci sono le app come Vinted, Subito, Vestiaire Collective e altro, che hanno cambiato completamente un settore che prima era una nicchia e oggi invece è sempre più importante, senza contare il boom dei banchi della domenica e delle catene di negozi fisici, i charity shop come Humana oppure quelli tra privati come i vari mercatini nei garage dei palazzi. Bene. Tutto questo ha vari aspetti da analizzare ma quello su cui ci soffermiamo ora è il tema economico ossia la rivendita come forma di microeconomia intelligente e chi ha giovani in casa sa quanto questa compra-vendita, facilitata dalle app, sia diventata quasi una forma di sostentamento agli studi, un primo introito, un arrotondamento di paghetta, una voce ad incrementare il bilancio ad un primo precario lavoro. E una ricerca Ipsos conferma che a vendere online sono principalmente le fasce di età più giovani e con titolo di studio elevato: per loro la vendita online è uno strumento per rimanere organizzati e mettere da parte denaro (spesso fino a 500 €) da destinare a obiettivi futuri. Si liberano degli oggetti con consapevolezza, e senza categorie fisse: le loro vendite sono situazionali, spesso legate a eventi come traslochi o cambi di stagione o appunto a far soldi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (ANSA)
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Ansa
17:38