s

DeepSeek spaventa l'America ma è vera gloria?
31-01-2025, 13:28
Ansa - di Massimo Sebastiani e Alessio Jacona. Lintelligenza artificiale cinese, costata, secondo le dichiarazioni ufficiali solo 5,5 milioni di dollari, ha fatto crollare i titoli del tech americano e Trump ha usato toni da The Apprentice con le aziende Usa: svegliatevi! Ma non tutto è chiaro, come sempre quando si tratta della Cina e soprattutto questa AI sembra avere qualche magagna di troppo a cominciare ovviamente dai temi di cui non può parlare per ragioni di censura (da Tienanmen a Hong Kong) per finire col margine di errore nelle risposte che è altissimo. Ne parliamo, come sempre, con Alessio Jacona, responsabile dellOsservatorio sull Intelligenza artificiale di Ansa.it. (ANSA)
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

DeepSeek, gli analisti: la sua vera forza è l'open source
Ansa

Che l'IA ci assista
Ansa
08:29