s

Fallimento
14-06-2025, 10:05
ANSA - di Massimo Sebastiani. La storia della parola ci insegna che fallire è anche (solo) sbagliare e poi cadere (e quindi magari rialzarsi). Ma il diritto romano e luso successivo lhanno schiacciata sul significato economico e quindi su una fine senza appello e senza seguiti: non a caso esistono un diritto fallimentare e tribunali fallimentari. Ma già dal XX secolo, complice forse ignaro sir Winston Churchill, la psicologia si è data da fare per rivalutare il fallimento o almeno ricollocarlo in una posizione più equilibrata. Anche se Maurizio Crozza e Zerocalcare forse non sono daccordo. (ANSA)
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Guarda anche
Il Manifesto
