s
Fantozzi, capro espiatorio dell’italiano medio
17-05-2025, 09:26
Ansa - di Massimo Sebastiani e Mario Sesti. Su una cosa tutti concordano: Fantozzi non è una ‘cagata pazzesca’. L’immortale e liberatorio appellativo dato dal ragioniere più famoso d’Italia ad uno dei capolavori della storia del cinema (La corazzata Potemkin di Sergej Ejzenstejn), non si può applicare alla comicità innovativa e rivoluzionaria (a teatro e in tv oltre che al cinema) di un autore colto (ironia delle cose: amava i grandi classici russi della letteratura) e capace di essere lo scrittore italiano più venduto nel mondo dopo Dante Alighieri. Tra aneddoti e confronti, in occasione dei 50 anni del primo Fantozzi, uscito nel marzo 1975, ne parliamo con Mario Sesti, critico cinematografico e autore del documentario La voce di Fantozzi, che contiene l’ultima intervista di Paolo Villaggio prima della morte (luglio 2017). (ANSA)
CONTINUA A LEGGERE
29
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino
Bologna, i 10 eventi imperdibili della settimana fino al 19 ottobre
Ansa
Ieri, 23:16
Bimbo cade dal terzo piano a Trapani, è grave
Ansa
Ieri, 23:15
Serie A: il Pisa frena il Milan sul 2-2, niente fuga per Allegri
Ansa
Ieri, 22:47
Serie A: Milan-Pisa 2-2
Ansa
Ieri, 22:31
