s
Energy release 2.0, il 25 novembre webinar di Confindustria sulle regole operative
22-11-2025, 13:28
Il GSE procederà all’assegnazione dell’energia dando alle imprese il tempo per decidere se confermare l’interesse già manifestato prima dell’estate e procedere alla stipula dei contratti entro la fine dell’anno. Questo consentirà l’avvio dell’erogazione retroattiva dei fondi a partire dal 1° gennaio 2025
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net
Mase, Energy release 2.0 approvato dalla Commissione Ue
Il Sole 24 Ore
00:02
Cupra Raval, come va l’elettrica compatta
Il Sole 24 Ore
Ieri, 22:06
Manovra, è caccia alle coperture. FdI propone l’aumento della Tobin tax e la Lega rilancia il Mes
Il Sole 24 Ore
Ieri, 21:22
Milano-Cortina: la fiamma olimpica sfida il maltempo sui monti della Grecia interna
Il Sole 24 Ore
Ieri, 20:51
Unindustria: le donne e le manager d’impresa vantaggio competitivo per il Lazio
Il Sole 24 Ore
Ieri, 20:50
Alzheimer, al Sud centri col contagocce e il 90% dei pazienti non potrà accedere ai nuovi farmaci
Il Sole 24 Ore
Ieri, 20:49
