Giornali .it
PRIME PAGINE
QUOTIDIANI NAZIONALI
  • Corriere della Sera
  • Domani
  • Il Dubbio
  • Il Fatto Quotidiano
  • Il Foglio
  • Il Giornale
  • Il Manifesto
  • Il Mattino
  • Il Messaggero
  • Il Resto del Carlino
  • Il Riformista
  • Il Tempo
  • La Notizia
  • La Ragione
  • La Repubblica
  • La Stampa
  • La Verità
  • Leggo
  • Libero Quotidiano
QUOTIDIANI SPORTIVI
  • Corriere dello Sport
  • La Gazzetta dello Sport
  • Sky Sport 24
  • Sport Mediaset
  • Tuttosport
AGENZIE STAMPA
  • Adnkronos
  • Agi
  • Ansa
  • Askanews
  • LaPresse
QUOTIDIANI ONLINE
  • Fanpage.it
  • HuffPost
  • Linkiesta
  • Notizie.it
  • Quotidiano.net
  • TPI
  • The Social Post
QUOTIDIANI ECONOMICI
  • Il Sole 24 Ore
  • Italia Oggi
  • MF Milano Finanza
  • Money.it
  • Wall Street Italia
TG E NOTIZIARI ONLINE
  • Rai News
  • Sky Tg 24
  • Tgcom 24
COMUNICATI STAMPA
Giornali.it
    • restore
    • recenti
    • Più Lette
    • 24h
      7g
      30g
Il Sole 24 Ore
Condividi su

La cosmetica europea vale 180 miliardi di Pil

14-05-2025, 13:32
Contribuisce per 180 miliardi di euro al Pil dell’Ue, pari a 496 milioni di euro generati ogni giorno, e sostiene quasi 3,2 milioni di posti di …
CONTINUA A LEGGERE
16
0
0

Guarda anche

La Ragione

Lidl: nel 2023 contributo al pil italiano di 7,6 miliardi, pari allo 0,4%

Lidl: nel 2023 contributo al pil italiano di 7,6 miliardi, pari allo 0,4%

Adnkronos

Lidl: nel 2023 contributo al pil italiano di 7,6 miliardi, pari allo 0,4%

Lidl: nel 2023 contributo al pil italiano di 7,6 miliardi, pari allo 0,4%

Tgcom 24

Il lavoro invisibile delle mamme vale 180 miliardi all'anno, cioè il 9% del Pil - Tgcom24

Il lavoro invisibile delle mamme vale 180 miliardi all'anno, cioè il 9% del Pil - Tgcom24

Quotidiano.net

Nestlé contribuisce allo 0,2% del Pil italiano con 4,4 miliardi nel 2024

Nestlé contribuisce allo 0,2% del Pil italiano con 4,4 miliardi nel 2024

La Repubblica

Second hand economy sempre più in crescita: l’usato vale l’1,2% di Pil ed è trainato dal digitale

Second hand economy sempre più in crescita: l’usato vale l’1,2% di Pil ed è trainato dal digitale

La Ragione

Natalità, lo studio: per calo demografico entro 2050 quasi -1% Pil annuo, -482 miliardi di euro

Natalità, lo studio: per calo demografico entro 2050 quasi -1% Pil annuo, -482 miliardi di euro


LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI
Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore
11:20

Così l’intelligenza artificiale ci pagherà la pensione futura

Il Sole 24 Ore
10:42

Amplifon scala il Ftse Mib, dalla Francia arrivano dati positivi sul settore

Il Sole 24 Ore
10:41

Pop Sondrio scatta dopo il rilancio Bper, ora l'Ops è a premio

Il Sole 24 Ore
10:31

Feltrinelli, arriva il nuovo integrativo e il premio per i 1.200 lavoratori

Il Sole 24 Ore
10:16

Come adattarsi al cambiamento tecnologico: nuove strategie per il lavoro del futuro

Il Sole 24 Ore
09:57

Mercato, investiti 5,2 miliardi nel primo semestre

© Giornali.it - Termini e Condizioni - Contattaci
s
s