Giornali .it
PRIME PAGINE
QUOTIDIANI NAZIONALI
  • Corriere della Sera
  • Domani
  • Il Dubbio
  • Il Fatto Quotidiano
  • Il Foglio
  • Il Giornale
  • Il Manifesto
  • Il Mattino
  • Il Messaggero
  • Il Resto del Carlino
  • Il Riformista
  • Il Tempo
  • La Notizia
  • La Ragione
  • La Repubblica
  • La Stampa
  • La Verità
  • Leggo
  • Libero Quotidiano
QUOTIDIANI SPORTIVI
  • Corriere dello Sport
  • La Gazzetta dello Sport
  • Sky Sport 24
  • Sport Mediaset
  • Tuttosport
AGENZIE STAMPA
  • Adnkronos
  • Agi
  • Ansa
  • Askanews
  • LaPresse
QUOTIDIANI ONLINE
  • HuffPost
  • Linkiesta
  • Notizie.it
  • Quotidiano.net
  • TPI
  • The Social Post
QUOTIDIANI ECONOMICI
  • Il Sole 24 Ore
  • Italia Oggi
  • MF Milano Finanza
  • Money.it
  • Wall Street Italia
TG E NOTIZIARI ONLINE
  • Rai News
  • Sky Tg 24
  • Tgcom 24
COMUNICATI STAMPA
Giornali.it
    • restore
    • recenti
    • Più Lette
    • 24h
      7g
      30g
Money.it
Condividi su
Economia e Finanza

IA generativa, investimenti alle stelle ma ricavi ancora al palo

06-08-2025, 06:51
Nonostante l'entusiasmo e le valutazioni record di colossi come Nvidia e Microsoft, il ritorno economico dell'intelligenza artificiale resta limitato.
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0

Guarda anche

Il Messaggero

Nvidia vale due volte il Pil dell'Italia, capitalizza 4mila miliardi a Wall Street

Nvidia vale due volte il Pil dell'Italia, capitalizza 4mila miliardi a Wall Street

LaPresse

Nvidia è la prima azienda da 5mila miliardi dollari

Nvidia è la prima azienda da 5mila miliardi dollari

Agi

Ricavi da record per Nvidia, oltre 46 miliardi di dollari

Ricavi da record per Nvidia, oltre 46 miliardi di dollari

Il Fatto Quotidiano

Nvidia arriva a valere 5mila miliardi di dollari, prima al mondo. Dietro il record il boom della domanda di chip per l’Ai

Nvidia arriva a valere 5mila miliardi di dollari, prima al mondo. Dietro il record il boom della domanda di chip per l’Ai

Adnkronos

Lavoro, la laurea serve ancora? Sì ma...

Lavoro, la laurea serve ancora? Sì ma...

HuffPost

Tech prosperity deal. La firma di Trump e Starmer su investimenti reciproci per 250 miliardi di sterline

Tech prosperity deal. La firma di Trump e Starmer su investimenti reciproci per 250 miliardi di sterline


LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI
Money.it

Money.it
16:30

Gaza, una tregua solo sulla carta: «Israele impone la sua volontà violando l'accordo»

Money.it
16:19

Apple lancerà un MacBook economico, ecco il prezzo

Money.it
16:18

Stipendi parlamentari, quanto guadagnano deputati e senatori?

Money.it
15:38

9 titoli a Piazza Affari con una marcia (segreta) in più

Money.it
15:15

Albo degli influencer al via. Chi deve iscriversi, obblighi e sanzioni

Money.it
14:59

Snapchat sigla un accordo da $400 milioni con Perplexity. E le azioni salgono del 16%

© Giornali.it - Termini e Condizioni - Contattaci
s
s