s
Economia e Finanza
Fintech italiano: per farlo crescere servono partnership, non acquisizioni
30-07-2025, 09:00
Nel confronto con i principali Paesi europei, l’Italia continua a scontare un evidente ritardo nello sviluppo del settore fintech. Gli investimenti restano modesti e frammentati, incapaci di sostenere la crescita di un ecosistema competitivo a livello internazionale. Secondo il recente studio “Founders vs Investors: two faces of Fintech funding” di EY e Fintech District, il nostro Paese conta circa 600 startup attive, ma rimane penalizzato da una limitata capacità di attrarre capitali.
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0
Guarda anche
Wall Street Italia
Fintech: in Italia il fundraising resta un percorso a ostacoli, ecco perché
La Repubblica
Fintech e risk management: una nuova alleanza strategica
Wall Street Italia
12:01
Bnl bc, crescita sostenuta nel terzo trimestre 2025 grazie a depositi e private banking
Wall Street Italia
11:00
Tesla ad un bivio: Musk a rischio fuga se non passa il maxi-compenso da $ 1.000 mld
Wall Street Italia
10:59
Amundi, crescita del 4% nell’utile ante imposte nel terzo trimestre 2025
Wall Street Italia
10:22
Novartis chiude il terzo trimestre con utili in crescita del 23%
Wall Street Italia
10:21
Borsa di Tokyo in calo: Nikkei chiude a -0,58% dopo il record storico
Wall Street Italia
09:35
