s
Economia e Finanza
Il nuovo paradigma cinese tra contraddizioni, trasformazioni e opportunità secondo Plenisfer
Ieri 05-08-25, 08:30
Con i primi sei mesi del 2025 ormai alle spalle, è il momento dei bilanci di metà anno, anche per la Cina. Nel primo semestre il PIL cinese è cresciuto del 5,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, in linea con il target fissato dal governo. Parallelamente, il deficit si è assestato al 4% del PIL, il valore più ampio degli ultimi trent’anni, dato che sembra confermare la volontà del governo di sostenere con decise politiche industriali il ciclo economico.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Wall Street Italia
Ieri, 17:00
Consulenti finanziari, sempre più professionisti scelgono l’indipendenza
Wall Street Italia
Ieri, 16:17
l CdA di Gefran S.p.A. approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025
Wall Street Italia
Ieri, 16:14
Wall Street apre piatta: Dow Jones a +0,08%, Nasdaq a +0,03%
Wall Street Italia
Ieri, 15:08
Partite IVA nel mirino dell’Agenzia delle Entrate: come funzionano i controlli sul regime forfettario
Wall Street Italia
Ieri, 14:57
USa, deficit commerciale in calo: disavanzo di 60,2 miliardi di dollari
Wall Street Italia
Ieri, 13:47