s

Estero
A Gaza è guerra alla libertà di stampa: oltre duecento giornalisti uccisi in 17 mesi
11-04-2025, 12:00
Attaccare i cronisti durante un conflitto ed evitare che altri possano documentarlo è un grave limite alla libertà di stampa e ha un obiettivo chiaro: evitare che eventuali crimini di guerra e crimini contro l’umanità vengano denunciati attraverso i media. Dal 7 ottobre nella Striscia ne sono stati uccisi circa 200, più di quelli morti durante le guerre mondiali, in Corea, Vietnam, Jugoslavia e Afghanistan. Le loro storie
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Guarda anche
Domani
Ieri, 23:45
L’attivista conservatore Charlie Kirk ucciso durante un incontro nel campus
Domani
Ieri, 20:53
Se la crisi di Macron costringe Meloni alla leadership in Ue
Domani
Ieri, 20:51