s

Addio a Pippo Baudo, l’inventore della televisione nazionale e popolare
Ieri 16-08-25, 22:56
È morto all’età di 89 anni uno dei grandi protagonisti della storia della tv. Se la Rai degli anni Cinquanta e Sessanta aveva finito per “fare l'Italia” dandole una lingua unica, Pippo Baudo con la sua Domenica In, i suoi Fantastico, i suoi Festival di Sanremo allora ha fatto gli italiani. Ci ha costruiti un pezzetto per volta, seminando la qualità nell'intrattenimento e l'intrattenimento nella cultura, facendosi sacerdote domenicale in un salotto dentro il quale potevano sfilare in una stessa puntata un politico come Giulio Andreotti e un comico come Pippo Franco, uno scrittore come Alberto Bevilacqua e un attore come Massimo Troisi
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Domani
Ieri, 22:56
Addio a Pippo Baudo, l’inventore della televisione nazionale e popolare
Domani
Ieri, 20:39
Zelensky a Washington. Sul tavolo: garanzie e scambio di territori
Domani
Ieri, 20:34
Trump sembra un vassallo. Ora l’Europa batta un colpo
Domani
Ieri, 20:31