s
Così le regioni italiane si sono allontanate sempre di più dall’Europa
28-07-2025, 19:50
Se il 1995 rappresentava il momento di massimo allineamento tra le regioni italiane e il resto dell’Eurozona, i decenni successivi raccontano una storia diversa. A partire dal 2001, e in modo più marcato dopo la crisi del 2008, tutte le regioni italiane – comprese Lombardia, Piemonte e Veneto – hanno perso terreno. In particolare, il Pil pro capite delle principali regioni industriali è cresciuto molto meno rispetto a quello di molte regioni tedesche o francesi
CONTINUA A LEGGERE
24
0
0
