s

Gen Z e ceti popolari, la società del rischio spaventa prima di tutto loro
Oggi 17-08-25, 10:00
Le grandi paure dell’età contemporanea sono legate alla condizione economica, all’ambiente, alle tensioni internazionali. I dati dell’osservatorio Fragilitalia evidenziano una società italiana profondamente segnata dalla percezione del rischio, in cui le disuguaglianze sociali si intersecano con paure collettive, amplificando le fratture esistenti. La «modernità riflessiva» di cui parla Beck è una consapevolezza diffusa e disomogenea: c’è chi avverte con maggiore intensità le minacce
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0