s

Gli oppositori libici sepolti a Ustica, i ragazzi delle scuole riaprono la pagina nera del colonialismo italiano
Oggi 19-05-25, 13:55
Un progetto dell’ICS “Saveria Profeta” di Ustica ha messo in piedi un percorso commemorativo, che mira anche all’istituzione di una Giornata del ricordo delle vittime del colonialismo italiano, vuole estendere questa consapevolezza oltre i confini dell’isola. Su quell’isola, il 17 maggio, è stato piantato un ulivo. Gli studenti lo hanno battezzato “Anonimo”, come le tante vittime sepolte in quel cimitero senza un nome
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Ustica, una sconfitta per tutti
Il Manifesto
