s

Cultura e Spettacolo
I cinquant’anni del tragico ragionier Ugo: chi sono i fantozziani oggi
30-03-2025, 15:14
Nel marzo del 1975 appariva al cinema la trasposizione dei racconti di Paolo Villaggio, per la regia di Luciano Salce. Fantozzi si colloca tra Paperino e Kafka: maschera, romanzo, film e lingua, fino a farsi aggettivo. Un personaggio anti-sordiano, vessato e inutile, incapace: Villaggio su L’Unità lo fece diventare leghista quando la Lega era forte, oggi reincarnato ancora chi sta dieci passi dietro il sire, fa jogging e aspetta gli scatti in ditta, nella politica e nella vita
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Domani
Ieri, 21:27
Gli Usa sono ancora la più grande democrazia del mondo?
Domani
Ieri, 21:25
Fino all’ultimo respiro, così Godard creò il nuovo cinema in 20 giorni
Domani
Ieri, 21:18
Così Merz rimette al centro la Germania e rassicura l’Italia
Domani
Ieri, 21:05
Non è una città per musei: a Milano con la cultura non si mangia
Domani
Ieri, 20:32
Ucraina: tutte le strade portano a Roma, ma Meloni resta ai margini
Domani
Ieri, 20:28