s

Cultura e Spettacolo
Il romanzo che con un secolo d’anticipo ritrae il disastro ambientale che ci vede coinvolti
Ieri 20-04-25, 21:00
Nel 1921, a Ginevra, un luglio insolitamente canicolare portò le temperature attorno ai 39°C. Charles Ferdinand Ramuz prese quell’estate come un preludio della dannazione eterna e iniziò a scrivere Presenza della morte. Il romanzo uscì un anno più tardi, ed è da poco stato ripubblicato da Feltrinelli, in una nuova edizione tradotta e curata da Maria Nadotti
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Il romanzo ritrovato del maestro Manzi
Domani
11:49