s

Il target Nato del 3,5% non è un impegno neutro: in dieci anni la spesa militare supererà quella per l’istruzione
Oggi 17-07-25, 18:18
Secondo le simulazioni di Mil€x, nel 2035 alla difesa si riserveranno 102,5 miliardi contro i 99,6 per le scuole e si avvicinerà alla sanità, 181,6 miliardi, alterando in modo permanente la composizione del bilancio dello stato. L’accordo al vertice dell’Aia implica aumenti di bilancio da 6-7 miliardi ogni anno, non per una generica “sicurezza”, ma per investimenti diretti in armamenti, mezzi, munizioni, missioni all’estero, stipendi e pensioni del personale militare
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Domani
20:33