s

La «grande fuga» di Stellantis dall’Italia. E il governo non ha una strategia
Ieri 29-09-25, 18:31
Secondo i dati forniti dal sindacato Fiom-Cgil, in meno di quattro anni il numero di dipendenti del gruppo del nostro paese è sceso di quasi 10mila unità. Quasi due terzi di quelli rimasti sono attualmente in cassa integrazione o con contratti di solidarietà. Servirebbe un impegno serio per la decarbonizzazione, unica via possibile se si guarda a un orizzonte di medio periodo. Non certo con questo governo
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Metalmeccanica al bivio. Berco e Vm, crisi e bilanci: "Ora rilanciare l’industria"
Il Resto del Carlino

Sergio Rossi, le scarpe di lusso verso la vendita: c’è già un nome in pole
Domani
Ieri, 21:07
«No al genocidio». Da nord a sud cresce la protesta dei portuali
Domani
Ieri, 21:02
Il piano Trump per Gaza: «Salvacondotto a Hamas. Governeremo io e Blair»
Domani
Ieri, 20:51
Marche amare. Schlein scopre che l’unità non basta. Calano Pd e M5s
Domani
Ieri, 20:47