s

La ricca Acireale, tra bar e chiese ecco i piaceri del Sud
04-02-2025, 19:00
Acireale è forse la più fortunata delle città siciliane. La ricchezza anzitutto. Essa è situata nel cuore della vallata più fertile dell’isola, sullo strapiombo di un immenso agrumeto che, dalle alte colline dell’Etna, scende dolcemente fino al mare: Giardini d’aranci e limoni per chilometri, a perdita di occhio, una autentica fabbrica di miliardi, una moltiplicazione di denaro che la terra assorbe e continuamente restituisce
CONTINUA A LEGGERE
11
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Terme, Sciacca e Acireale verso la rinascita
Domani
Ieri, 21:01
L’occasione tedesca. Perché Meloni deve puntare sulla Germania
Domani
Ieri, 20:40
È possibile conoscere (e incriminare) le società che danneggiano il clima
Domani
Ieri, 19:46
La diplomazia tra Russia e Usa passa anche dai programmi televisivi
Domani
Ieri, 19:33
Papa Francesco il «progressista» e l’equivoco di San Damiano
Domani
Ieri, 19:30
Francesco voleva “riformarli”, ora i curiali puntano alla successione
Domani
Ieri, 19:26