s
La sindrome “Megalopolis”, perché bisogna uscirne per reinventare le città
20-07-2025, 18:29
La gigantomachia che domina l’urbanistica non è altro che una stanca riproposizione - su una scala amplificata dal nuovo culto pagano della smart city - di una città che si richiude su di sé, tutt’al più si eleva, ma non fuoriesce, non sa letteralmente immaginarsi oltre se stessa e verso l’esterno. E allora il “caso Milano” può essere anche un’occasione nuova per ripensare le priorità del mondo progressista
CONTINUA A LEGGERE
21
0
0
Guarda anche
Domani
Ieri, 20:35
Contro la doppia trappola del referendum sulla giustizia
Domani
Ieri, 20:34
Tra condono e scioperi, la doppia mossa elettorale di Fratelli d’Italia
Domani
Ieri, 20:26
Cara Bbc, resisti! Abbiamo bisogno di un’informazione libera
Domani
Ieri, 20:07
Un profeta dai mille volti: così gli storici vedono Maometto
Domani
Ieri, 19:30
