s

Le lotte contadine: non c’è agricoltura senza ambientalismo
23-05-2025, 07:00
Dopo i grandi espianti di Bordeaux che hanno coinvolto il 10 per cento dei vigneti anche nella regione della Rioja, la più importante della Spagna, si inizia a parlare di ridurre la produzione. Le cause di queste scelte sono da ricercarsi nel sempre maggiore consumo di vini bianchi e spumanti e nel calo nei consumi delle bevande alcoliche: il mondo del vino si sta interrogando sul suo futuro, tra grandi incertezze.
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0
Guarda anche
Il Sole 24 Ore

Nero d’Avola, ora si punta a ridurre l’alcol
Il Sole 24 Ore

Misure Ue per il vino: Qr code e vini alcol free
Domani
Ieri, 20:42
Vince (nel buio) l’iraniano Panahi: Cannes premia la dissidenza
Domani
Ieri, 20:01
Dazi, l’Ue crede nei negoziati: la partita a scacchi con gli Usa
Domani
Ieri, 19:58
Cosa c’è dietro il no di Lavrov alla mediazione del Vaticano
Domani
Ieri, 19:23