s

Estero
Lo scandalo di casa Allende: perché la ferita del golpe cileno non si rimargina mai
Ieri 25-04-25, 18:19
Il tentativo da parte dello stato di acquisire la casa del presidente ucciso nel 1973 ha generato una serie di polemiche, portato alle dimissioni di due membri del governo Boric e alla destituzione dal Senato di Isabel Allende. Per capire le ragioni bisogna comprendere il contesto di questa vicenda: il Cile non ha mai fatto i conti con i crimini di Pinochet e l’argomento genera ancora controversie
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Domani
Ieri, 20:41
Sull’orlo dell’autoritarismo. Come evitare l’abisso di un nuovo fascismo
Domani
Ieri, 20:24
«È sempre tempo di Resistenza». La lezione etica di Mattarella
Domani
Ieri, 20:16
Il passo di Meloni: «Libertà negata dal regime fascista»
Domani
Ieri, 19:00