s

Cultura e Spettacolo
L’invenzione del “conclave”: quando i viterbesi chiusero a chiave i cardinali e scoperchiarono il tetto
07-05-2025, 13:39
Il primo giugno 1270 dopo un anno e mezzo di sede vacante successiva alla morte di Clemente IV, i 19 cardinali presenti in città, mantenuti a spese della popolazione, non riescono ancora a mettersi d’accordo. Così il capitano del popolo Raniero Gatti passa alle maniere forti: li imprigiona nella sala del Palazzo Papale, raziona il cibo e fa rimuovere il tetto. Ma per giungere al nuovo papa servirà ancora tempo, fino al primo settembre 1271
CONTINUA A LEGGERE
21
0
0