s

Ambiente e Natura
Morire di caldo a Milano, quelle 317 vittime invisibili che potevamo evitare
Ieri 09-07-25, 07:00
In dodici città (di cui tre italiane) tra il 23 giugno e il 2 luglio sono morte 2.300 persone per il caldo. Tra queste (ed è il dato scientificamente e politicamente più rilevante) 1.500 decessi sono attribuibili direttamente al cambiamento climatico, persone che in un clima normale, non alterato dai gas serra, sarebbero sopravvissute
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Domani
Ieri, 20:59
Esplosione a Roma est, c’è la prima vittima. Le paure dei cittadini
Domani
Ieri, 20:43
Non basta chiedere più risorse. Bisogna cambiare il sistema sanitario
Domani
Ieri, 20:33