s

Quarant’anni fa Cossiga al Quirinale, così predisse il declino della politica
24-06-2025, 07:00
Il 24 giugno 1985 l’esponente democristiano, con 752 voti su 977, diventava l’ottavo presidente della Repubblica, dopo Sandro Pertini. Il 1985 era un anno di mezzo, tra il 1978, con il dramma di Aldo Moro di cui Cossiga era stato protagonista, e il 1992 del crollo della prima Repubblica, tra arresti, processi, suicidi, stragi di mafia.
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Guarda anche
La Repubblica

Cossiga, un professore fuori dalle correnti
Il Giornale
