s

Estero
Ripartire dalla sicurezza umana. Una via per lo sviluppo dell’Africa
28-08-2025, 18:08
La sicurezza umana – definita per la prima volta nel fondamentale Rapporto sullo sviluppo umano del 1994 del programma delle Nazioni unite per lo sviluppo – è un quadro innovativo post Guerra fredda che si concentra sugli individui, in contrapposizione agli stati nazionali. Da allora ha portato a una maggiore enfasi sulla protezione delle persone dalla fame, dalle malattie, dalla repressione e dai conflitti che influenzano negativamente i risultati sanitari, aggravano l’insicurezza alimentare e interrompono l’accesso all’acqua potabile
CONTINUA A LEGGERE
16
0
0
Guarda anche
Domani
Ieri, 20:55
Il sovranismo mondiale degli Usa, la grande illusione di Trump
Domani
Ieri, 20:52
La fatica d’Europa per avere una difesa «indipendente»
Domani
Ieri, 20:50
«Congeliamo il fronte», l’apertura di Zelensky e le tentazioni di Mosca
Domani
Ieri, 20:36
Dall’America’s Cup alle caserme, la manovra è già piena di mance
Domani
Ieri, 20:28