s
Ambiente e Natura
Sul Vesuvio è sempre lo stesso incendio: la mancanza di controlli e prevenzione è complice dei piromani
12-08-2025, 14:53
Dall’8 agosto le fiamme probabilmente di origine dolosa, alimentate da vento e temperature alte, hanno divorato 560 ettari di boschi e coltivazioni. Il ricorso a una macchina emergenziale per un rischio stagionale mette a nudo la debolezza della prevenzione, che doveva essere potenziata dopo il rogo di otto anni fa. La catena delle responsabilità si ripete
CONTINUA A LEGGERE
23
0
0
Guarda anche
Domani
Ieri, 20:24
Mosca martella l’Ucraina, Zelensky è azzoppato e Putin ne approfitta
Domani
Ieri, 20:08
Un condono d’oro: così il governo sconfessa sé stesso
Domani
Ieri, 20:07
Litigi su Ucraina e manovra: l’unità della destra è solo una sceneggiata
Domani
Ieri, 19:46
