s

Vendetta dopo la paura. Questo è l’anniversario del risentimento di Stato
Oggi 23-05-25, 07:00
L'uccisione di Giovanni Falcone è sempre più lontana e in Italia c'è chi vuole rifare a tutti i costi la storia di quel 1992, vuole staccare una strage dall'altra, ridurre una stagione intera a uno "spezzatino antimafia” recidendo collegamenti e incroci, legami tra personaggi inquietanti, oscurando contesti che potrebbero - nonostante il tempo trascorso - far emergere frammenti di verità su mandanti che non siano sempre e solo Totò Riina e Leoluca Bagarella
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0