s

Benjamin e Brecht, storia di un’amicizia ‘asimmetrica’
15-03-2025, 09:04
“Stancare l’avversario, la tattica che ti piaceva/ Quando sedevi al tavolo degli scacchi, all’ombra del pero./ Il nemico che ti cacciava via dai tuoi libri/ Non si lascia stancare da gente come noi”. Questa è la più famosa fra le quattro poesie che Brecht dedicò all’amico Walter Benjamin (morto suicida alla frontiera fra Spagna e […] L'articolo Benjamin e Brecht, storia di un’amicizia ‘asimmetrica’ proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Bertolt Brecht, la corporeità della lingua (Traduzione di Gino Chiellino)
Il Manifesto

L’amicizia ci salverà, anche fra specie diverse
Il Manifesto

Da inviati sodali all’amicizia
Il Manifesto

Heini e Mane, l’amicizia nel cubismo
Il Fatto Quotidiano
14:23