s
Case fantasma, falsi voli ed escursioni inesistenti: attenzione alle truffe in vacanza. “Ci cascano soprattutto i ragazzi tra i 18 e i 24 anni”
18-07-2025, 09:11
Estate fa rima con vacanza. La maggior parte degli italiani sceglie il periodo estivo per rilassarsi e godersi le meritate ferie. Bisogna, però, stare attenti a truffe e raggiri. Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different, nel 2024 sono stati più di 9 milioni gli italiani truffati. Un danno soprattutto economico, che si traduce […] L'articolo Case fantasma, falsi voli ed escursioni inesistenti: attenzione alle truffe in vacanza. “Ci cascano soprattutto i ragazzi tra i 18 e i 24 anni” proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net
Perché le truffe prendono di mira soprattutto i ragazzi?
Il Resto del Carlino
Crediti d’imposta inesistenti per 720mila euro: tre imprenditori denunciati
Il Fatto Quotidiano
15:19
“Sono al verde, metto all’asta i miei orologi di lusso”: la confessione di Francis Ford Coppola
Il Fatto Quotidiano
15:18
Ora legale, l’immunologo: “Il cambio è un fenomeno assimilabile a un mini jet lag”
Il Fatto Quotidiano
15:10
