s

Chiara la sfida mortale di don Puglisi alla mafia, sempre più opaco invece il comportamento dello Stato
Ieri 15-09-25, 07:50
Mentre don Pino Puglisi, assassinato da Cosa Nostra nel giorno del suo compleanno il 15 settembre 1993 davanti alla sua parrocchia, cuore del quartiere Brancaccio di Palermo, è considerato dalla Chiesa cattolica martire, santo, elevato agli onori degli altari, chi contribuì in maniera decisiva a sbloccare le indagini sugli esecutori materiali dell’omicidio, diventando da quel […] L'articolo Chiara la sfida mortale di don Puglisi alla mafia, sempre più opaco invece il comportamento dello Stato proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Studenti di Ancona in gita a Palermo minacciati alla casa museo di don Puglisi
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:10
La confessione di Tyler Robinson su Discord: “Ero io”. E Vance conduce lo show dell’influencer dal suo ufficio
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:10
Banca Progetto, arriva il soccorso di cinque istituti e del Fondo interbancario
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:01
Parkinson e Alzheimer, scoperta la proteina che previene la neurodegenerazione
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:57
Arrestato negli Usa lo chef italiano Valentino Luchin. Gli inquirenti: “Ha rapinato tre banche”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:04
“Grazie a don Puglisi sono diventato un uomo nuovo. Per lo Stato sono un ex testimone di giustizia, ma rischio ancora”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:01