s

Ciril Zlobec, un ponte fra la letteratura slovena e italiana (Traduzione di Michele Obit)
Ieri 01-08-25, 08:00
Il 4 luglio di quest’anno Ciril Zlobec avrebbe compiuto cent’anni. Quante cose è stato Zlobec? Tantissime, e tutte vissute da protagonista. Nato nel 1925 a Ponikve, sul Carso sloveno, da bambino e ragazzo fu costretto a frequentare scuole italiane, dove lo sloveno era bandito. Nelle sue memorie scrisse di quando, a passeggio con il padre […] L'articolo Ciril Zlobec, un ponte fra la letteratura slovena e italiana (Traduzione di Michele Obit) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
8
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Lucija Stupica, l’altrove come isola (Traduzione di Michele Obit)
Il Fatto Quotidiano

Inge Müller, poesia dalle macerie di guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
MF Milano Finanza

David Žefran, l’unico chef bistellato sloveno
Il Manifesto

L’inesorabile declino della letteratura americana
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:57
A luglio l’occupazione Usa aumenta meno del previsto. E Trump licenzia la commissaria dell’agenzia che diffonde i dati
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:16
Migliaia di giovani da tutto il mondo per il Giubileo, al Circo Massimo montati 200 confessionali: “Siamo il futuro” – Video
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:08
Giubileo dei giovani, l’imponente ‘macchina’ per la sicurezza dei fedeli: “In 10mila tra volontari, medici e forze dell’ordine”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:06
La Svizzera “sorpresa e delusa” dai dazi Usa al 39%: “Assurda la posizione di Trump”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:57
Trovato senza vita Antonio Blaganò: il medico era scomparso in Calabria
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:56