s

Dal mare di Gonnesa al monte di Pau: viaggio nella Sardegna nascosta tra tonnare antiche, miniere inglesi e siti nuragici
03-07-2025, 16:18
Acque cristalline e calette paradisiache: la costa della Sardegna è tra le più incontaminate al Mondo e l’identità dei sardi è fortemente legata al mare. Ma quest’isola ha anche una lunga storia da raccontare. Anzi, una preistoria perché quella della Sardinia, come la chiamavano i latini, risale a 500mila anni fa. Risalendo dal mare all’entroterra […] L'articolo Dal mare di Gonnesa al monte di Pau: viaggio nella Sardegna nascosta tra tonnare antiche, miniere inglesi e siti nuragici proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:05
Storia del suffragio universale: ne parlano Luciano Canfora e Miriam Mirolla. Rivedi l’incontro alla Festa del Fatto
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:42
La guerra del Peloponneso e quelle di oggi: rivedi la lezione di Luciano Canfora alla Festa del Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:37
Usa, l’attivista trumpiano Charlie Kirk colpito da uno sparo: l’attentatore “è in custodia”. Il tycoon: “Preghiamo per lui”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:30
Cancellato il nuovo murales di Banksy dalla facciata della Royal Courts of Justice di Londra – Video
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:48