s
Dal mare di Gonnesa al monte di Pau: viaggio nella Sardegna nascosta tra tonnare antiche, miniere inglesi e siti nuragici
03-07-2025, 16:18
Acque cristalline e calette paradisiache: la costa della Sardegna è tra le più incontaminate al Mondo e l’identità dei sardi è fortemente legata al mare. Ma quest’isola ha anche una lunga storia da raccontare. Anzi, una preistoria perché quella della Sardinia, come la chiamavano i latini, risale a 500mila anni fa. Risalendo dal mare all’entroterra […] L'articolo Dal mare di Gonnesa al monte di Pau: viaggio nella Sardegna nascosta tra tonnare antiche, miniere inglesi e siti nuragici proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:10
Sciopero degli straordinari in Poste: la protesta indetta da Cgil e Uil. Le ragioni delle sigle e la risposta dell’azienda
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:28
Napoli, cercasi gol disperatamente: con l’Eintracht finisce 0-0 al Maradona. La buona notizia è la difesa di nuovo impermeabile
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:24
“Perché i soldi per ricostruire Gaza non li mette Israele?”: giornalista licenziato da Agenzia Nova dopo la domanda
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:38
