s

Garlasco, errori e omissioni della prima inchiesta. Ma la Cassazione nel 2016 stabilì “Stasi colpevole oltre ogni ragionevole dubbio”
Oggi 14-05-25, 11:50
Errori, omissioni, dimenticanze e indizi sottovalutati nell’indagine sul delitto di Garlasco? Fu la Cassazione, nelle motivazioni con cui spiegavano la condanna di Alberto Stasi “oltre ogni ragionevole dubbio”, a mettere nero su bianco che l’andamento dell’inchiesta fu “senz’altro non limpido, caratterizzato anche da errori e superficialità”. Una serie di lacune che erano state anche evidenziate […] L'articolo Garlasco, errori e omissioni della prima inchiesta. Ma la Cassazione nel 2016 stabilì “Stasi colpevole oltre ogni ragionevole dubbio” proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
La Ragione

Garlasco, molto più di un ragionevole dubbio
Il Foglio

Il ragionevole dubbio su Garlasco
Il Fatto Quotidiano
14:20
Si lancia da un’auto in corsa sull’autostrada per sfuggire ai rapitori: 25enne in custodia
Il Fatto Quotidiano
14:19
Conte: “Da Meloni e Fdi passi avanti su antifascismo, non sulla strategia della tensione e sulle stragi”
Il Fatto Quotidiano
14:18
Stragi, M5s all’attacco: “Depistaggio istituzionale in Antimafia, ecco su cosa mentono Mori e De Donno”
Il Fatto Quotidiano
14:16